
SALTA NEL FUTURO CON LA DIRETTA DEL
BESTIVAL SU RED BULL TV
Ecco i primi artisti annunciati: Major Lazer, Odesza, Benjamin Damage, Tourist, Creeper, Ride, Will Varley, Xylaroo, Kitty Daisy & Lewis, Royce Wood Junior, The Wytches, Milk Teeth, Fickle Friends, This Is The Kit, Black Honey, Anne-Marie e molti altri.
GUARDA LA DIRETTA SU REDBULL.TV/BESTIVAL
DAL 9 all’ 11 SETTEMBRE dalle 20:00 alle 02:00
La prossima tappa della Season of Festivals su Red Bull TV è il meraviglioso mondo futuristico del BESTIVAL, che si tiene sull’isola di Wight, nel Regno Unito, in onda ogni sera dal 9 all’ 11 Settembre dalle 20 alle 02:00; i telespettatori potranno sintonizzarsi su tutti i dispositivi Red Bull TV e godersi questo evento a dir poco unico dal parco Robin Hill.
La diretta di tre giorni su più canali dedicati presenta una selezione accurata di spettacoli che si alterneranno sui 4 palchi con protagonist: Major Lazer, Odesza, Benjamin Damage, Tourist, Creeper, Ride, Will Varley, Xylaroo, Kitty Daisy & Lewis, Royce Wood Junior, The Wytches, Milk Teeth, Fickle Friends, This Is The Kit, Black Honey, Anne-Marie e molti altri che saranno annunciati nei prossimi giorni.
Il Bestival non offre solo musica, ma una boutique di attività per espansione della mente la cui vasta gamma comprende delizie e stranezze come concerti “segreti”, spettacoli di cabaret, yoga, il più grande castello gonfiabile al mondo e la sfilata di carnevale.
Quest’anno al BESTIVAL si celebra il decimo anniversario dell’iniziativa “Swim to festival” (Nuotare al festival) con i frequentatori dell’evento che nuoteranno per i quasi 2 km attraverso il freddo e turbolento canale per raggiungere l’isola.
I presentatori di Red Bull TV Will Best, Hannah Rad, Johann Wald e Julie Adenuga trasmetteranno agli spettatori a casa tutta la forza propulsiva dell’evento con interviste esclusive, accessi al backstage e tentativi di record mondiali; i magnifici 4 ci faranno vivere la magica atmosfera di uno dei più eccentrici festival al mondo.
Andando ben al di là dell’ordinario la trasmissione in diretta in alta qualità offerta in esclusiva da Red Bull TV sarà per gli appassionati molto di più di un pass “all areas”.
isitate redbull.tv/Bestival oppure scaricate l’applicazione di Red Bull TV per l’accesso esclusivo alla diretta, ai contenuti on demand e agli aggiornamenti in tempo reale.
A PROPOSITO DEL BESTIVAL – ISLE OF WIGHT, UK
Il futuro è in corso al Bestival, definito lo scorso anno come il “miglior grande Festival” tra tutti i festival del Regno Unito.
Il Tema Futuro 2016 porterà un cast incredibile di pionieri della musica, funksters lungimiranti, pop star e precursori che guideranno gli amanti della musica nella fascinosa macchina del tempo che segna la beatitudine eterna; ovvero il viaggio ideato dal DJ e produttore Rob Da Bank e sua moglie Josie sin dal 2004, sbarca a Robin Hill sull’Isola di Wight dall’8 all 11 Settembre.
Maggiori informazioni su: bestival.net
SEASON OF FESTIVALS : IL PROGRAMMA DELLA SERIE:
PROSSIMAMENTE:
Bestival, Isle of Wight, UK
9-11 Settembre
Austin City Limits Music Festival Austin, US
30 Settembre – 2 Ottobre
PRECEDENTI:
Primavera Sound, Barcellona, Spagna
2-4 Giugno
Bonnaroo, Manchester, USA
9-12 Giugno
Roskilde Festival, Roskilde, Danimarca
29 Giugno – 2 Luglio
Lollapalooza, Chicago, USA
28-31 Luglio
COME GUARDARE:
E’ possibile acccedere alla esclusiva Season of Festivals di Red Bull TV tramite www.redbull.tv/festivals, con la applicazione gratuita Red Bull TV per Android, iOS, Windows Phone e Kindle Fire; attraverso Apple TV, Now TV, Chromecast, Android TV, Amazon Fire TV, Samsung TVs e Xbox 360.
Il meglio delle performance selezionate sarà disponibile a richiesta per un breve periodo dopo la diretta. Restate sintonizzati!
Visita http://www.redbullcontentpool.com/Bestival per immagini ad alta risoluzione e notizie dedicate.
PER SAPERNE DI PIU’:
http://www.redbull.tv/festivals
http://festivallineup.redbull.com
Facebook: www.facebook.com/RedBullTV
Twitter: www.twitter.com/RedBullTV
Instagram: www.instagram.com/redbulltv
Tag us: #SeasonOfFestivals

Esce oggi lo split
Verdena/IOSONOUNCANE
Nato un po’ per caso, un po’ per gioco, lo split di Verdena/IOSONOUNCANE ha catturato la curiosità di molti.
Uno dei gruppi seminali del rock nostrano tra i più seguiti e una delle nuove leve del cantautorato sperimentale italiano si omaggiano interpretando due pezzi a testa tratti dai loro ultimi dischi ‘ENDKADENZ’ e ‘DIE’.
Senza nessuna promozione il titolo, in preordine in esclusiva sulla sola piattaforma di Amazon, è andato esaurito prima della sua pubblicazione.
In virtù di questo successo, verranno stampate altre 500 copie del vinile 10”, che saranno pronte per la vendita tra un mese, mentre da oggi, Venerdì 2 Settembre, lo split sarà disponibile -oltre che in tutti i negozi- anche su tutte le piattaforme streaming e di download a questo link: https://umi.lnk.to/V_ISUC
http://www.iosonouncane.it/
http://www.modernista.org/
http://www.trovarobato.com/
Sono state comunicate oggi le candidature per le Targhe Tenco 2016, che verranno consegnate dal 20 al 22 ottobre nell’ambito della nuova edizione del Premio Tenco, in programma al Teatro Ariston di Sanremo.
A Buzz Supreme è lieta di annunciare che anche per quest’anno sono diversi artisti coi quali collabora che trovano spazio nelle varie categorie.
Nella categoria dedicata all’album in assoluto dell’anno troviamo:
C+C = Maxigross “Fluttarn” (Vaggimal Dischi/Trovarobato)
Giorgia Del Mese “Nuove emozioni post-ideologiche” (Radici Music Records)
Massimiliano Larocca “Un mistero di sogni” (Brutture Moderne)
Alessio Lega e i Malfattori “Album concerto”. (Ribess Records)
Nella categoria dedicata alle opere prime troviamo:
Vale & The Varlet “Believer” (Sfera Cubica/A Buzz Supreme)
Nella categoria dedicata agli interpreti di canzoni non proprie, troviamo:
King of the Opera “Pangos Sessions Vol.2” (A Buzz Supreme)
Bobo Rondelli “Bobo Rondelli canta Piero Ciampi” (Picicca/The Cage)
Peppe Voltarelli “Voltarelli canta Profazio” (Squilibri Editore)
L’elenco completo dei candidati è stato pubblicato su www.clubtenco.it alla voce “Targhe Tenco”
In vista delle votazioni che assegneranno le varie Targhe Tenco, uno dei riconoscimenti più ambiti della canzone d’autore italiana, auguriamo il nostro in bocca al lupo a tutti i candidati e restiamo a disposizione sia per richieste di materiale promozionale, che di interviste con gli artisti che collaborano con noi.


Tre nuove ripubblicazioni in vinile
“An Ancient Muse”, “The Mask and Mirror”, “Parallel Dreams”
Stratford, Ontario, Canada. –
In virtù del crescente appetito del pubblico per il suono unico del vinile, la pluripremiata artista canadese Loreena McKennitt sta per lanciare tre LP in edizione limitata e numerata, estratti dal suo inestimabile catalogo.
Dal 28 ottobre 2016, “An Ancient Muse”, “The Mask and Mirror”, e “Parallel Dreams” saranno disponibili in vinile sulla sua etichetta indipendente, Quinlan Road (Audioglobe distribuzione in Italia).
I dischi in vinile da 180 grammi in alta qualità sono stati stampati da Record Industry nei Paesi Bassi e saranno disponibili numerati in edizioni limitate.
“Ognuna di questi tre registrazioni segna una pietra miliare speciale nel mio viaggio alla scoperta della storia dei Celti” dice Loreena McKennitt “In un certo senso, “Parallel Dreams” è dove ha avuto inizio il mio itinerario musicale che ho intrapreso negli anni.
The Mask and Mirror, grazie al quale sono entrata in contatto con le ricche influenze arabe, ha avuto origine in Galizia e si è concluso in Marocco, mentre “An Ancient Muse” mi ha condotto dai Celti attraverso una serie di viaggi ricchi di ispirazione in Anatolia, Grecia, Mongolia e Cina.”
“Parallel Dreams” terzo album della McKennitt, fortemente caratterizzato da liriche da lei stessa scritte per l’occasione, risale al 1989, si muove al di là del regno della tradizione celtica e segna l’inizio di un percorso ricco e personale verso le inimitabili sonorità ‘eclettico celtiche’ che hanno deliziato il suo pubblico in tutto il mondo per più di 25 anni.
Con “The Mask and Mirror” (1994), (4 volte disco di platino in Canada e si avvia ad esserlo anche in USA e Germania) ha vinto il Juno Award (i Grammy Canadesi) per il miglior Roots/album tradizionale grazie alla sua gamma di colori esotici, all’uso delle lingua spagnola e di quella celtica e alle influenze marocchine.
“An Ancient Muse”, è stato candidato ai Grammy nel 2007 come miglior album contemporaneo di World Music; i viaggi di Loreena in Mongolia, Cina nord-occidentale, Turchia e Grecia hanno contribuito alla creazione della musica di questo album, che esplora le necessità umane comuni di amare e di essere amati, nonché il bisogno di libertà e spiritualità.
“The Visit”, acclamatissimo album le cui registrazioni risalgono al 1991 che ha ottenuto il Juno Award come miglior album tradizionale/Roots , sarà oggetto di prossima ripubblicazione sempre in vinile edizione limitata e numerata, unitamente al best-seller The Book of Secrets, (in cui è contenuto il successo mondiale “The Mummers Dance“) a “Elemental”(1985), e a “To Drive The Cold Winter Away” (1987).
Queste ultime uscite in LP vanno a precedere il nuovo tour in trio che la vedrà protagonista nel corso dell’autunno toccando 25 tra le maggiori località nel sud degli Stati Uniti e in Ontario per poi approdare in Europa ed in Italia nel 2017.
La soave miscela eclettica di Loreena, riconducibile ad un mix di musica celtica, pop, folk e world music le ha permesso di raggiungere la ragguardevole cifra di oltre 14 milioni di album venduti in tutto il mondo. Le sue registrazioni hanno ottenuti dischi d’oro, platino e multi-platino in 15 paesi di quattro diversi continenti; è stata nominata due volte per un Grammy Award e ha vinto due Juno Awards, così come un premio alla carriera patrocinato da Billboard International.
Loreena McKennitt si è esibita per concerti in alcuni dei luoghi più emblematici e rappresentativi di tutto il mondo, dalla Carnegie Hall di Londra alla Alhambra di Granada in Spagna, al cospetto di Sua Maestà la Regina Elisabetta II e numerosi capi di stato ed esponenti di governo.
Oltre che per la sua carriera artistico-musicale, Loreena vanta anche riconoscimenti nel campo culturale per una serie di iniziative filantropiche degne di nota nel campo della sicurezza per la navigazione, e in quello assistenziale per la famiglia, tra cui:
Inoltre, nel 2004 la McKennitt stato insignita dell’Ordine del Canada e nel 2013 è stata nominata Cavaliere dell’Ordine Nazionale delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese.
http://loreenamckennitt.com/

IOSONOUNCANE – NOVE STORMI
Nove remix del singolo di DIE
Succede che delle canzoni si facciano strada da sole nell’immaginario del pubblico. Questo è accaduto a Stormi, singolo tratto da DIE, che si è imposto ben prima che se ne facesse un vero lancio. In questo modo, condivisione su condivisione, ascolto dopo ascolto, concerto dopo concerto, Stormi, un brano che solo apparentemente celebra la forma canzone più classica, è diventato un piccolo classico dei nostri tempi.
L’idea di chiedere ad alcuni producer italiani di confrontarsi con questa piccola parte-per-il-tutto che è Stormi all’interno di DIE è venuta così naturale. Per vedere quali pieghe può prendere un brano in mani altrui.
Il risultato è eterogeneo, interessante, valido e ci piace l’idea di condividerlo con voi.
Da oggi il disco è ascoltabile in anteprima su Bandcamp a questo link https://trovarobato.bandcamp.com/album/nove-stormi
L’intero lavoro uscirà in tutti i migliori store digitali il 10 agosto, ovviamente per La Famosa Etichetta trovarobato.
Al disco hanno partecipato: Dusty Kid, Alek Hidell, Paolo Iocca, K-Conjog, Matilde Davoli, Godblesscomputers, Godugong, Yakamoto Kotzuga.
A tutti loro un grande ringraziamento per essersi confrontati con Stormi.
http://www.iosonouncane.it/
http://www.modernista.org/
http://www.trovarobato.com/

Continua il tour di Peppe Voltarelli omaggio a Profazio
“Voltarelli canta Profazio” (Squilibri Editore/Audioglobe) rappresenta il simbolico passaggio di consegne tra Otello Profazio, uno dei più emblematici esponenti della cultura e della canzone d’autore italiana e l’antesignano del folk revival in Italia, Peppe Voltarelli.
Profazio rappresenta un grossa fetta della cultura popolare nostrana e Voltarelli riesce ad metterlo sotto una nuova luce in questo tributo in cui si ricrea l’atmosfera dei vecchi racconti in musica dei cantastorie, restituita alla visione e all’ascolto secondo modalità e forme espressive al passo con i tempi.
Cavalcando il successo di pubblico e critica per il nuovo lavoro, Peppe Voltarelli continua il suo lungo tour di presentazione in giro per l’Italia, queste le date aggiornate:
06/8 Scaialbengo BO L’importanza di essere piccoli
08/8 Carpino Folk Festival (Fg)
14/8 Martirano Antica (Cz)
16/8 Acri (Cs) Verso il Premio Padula 2016
21/8 Cleto Festival (Cs)
22/8 Aliano (Mt) Festa della paesologia
30/8 Bologna CUBO Centro Unipol BOlogna
10/9 Reggio Calabria Festival Cantastorie
23/9 Monteriggioni (Si) Slow Travel Fest
Guarda il video di “Qua si campa d’aria”
https://youtu.be/TZB6nSfKMcU
Link di riferimento:
http://www.peppevoltarelli.net/
https://www.facebook.com/peppe.voltarelli.77
https://twitter.com/peppevoltarelli
http://www.instagram.com/voltarelli_69/
http://www.squilibri.it/

Al via questo week end il festival Lollapalooza che festeggia i suoi 25 anni su Red Bull TV
Celebrando il suo venticinquesimo anno di età, lo storico festival Lollapalooza torna questo fine settimana a Grant Park, dove circa 400.000 appassionati di musica potranno gustarsi alcuni dei più grandi nomi in circolazione proprio nel cuore del centro di Chicago. Considerato come uno dei più longevi festival musicali americani, il Lollapalloza nel 2016 amplierà il suo cartellone per la prima volta in assoluto a quattro giorni e Red Bull TV offrirà nuovamente agli appassionati di tutto il mondo un accesso gratuito con streaming video delle migliori performance per l’intero weekend.
Le trasmissioni in diretta streaming inizieranno questo venerdì 29 luglio alle 1.00 e proseguiranno per tutto il weekend. I fan possono visitare http:// redbull.tv/lollapalooza per la line-up, highlights sul festival e contenuti esclusivi.
CHI GUARDARE
Lo streaming ufficiale in diretta del Lollapalooza festival 2016 includerà i set di Red Hot Chili Peppers, LCD Soundsystem, Future, Major Lazer, Jane’s Addiction, Flume, G-Eazy, M83, Two Door Cinema Club, Leon Bridges, The Last Shadow Puppets, Big Gigantic, GRiZ, Local Natives, Foals e molti altri. Qui sotto la lista completa degli artisti che si esibiscono su Red Bull TV.
Gli orari precisi delle dirette saranno annunciati online all’indirizzo http://redbull.tv/lollapalooza mercoledì 27 luglio.
Nel corso della trasmissione, Sal Masekela e Hannah Rad guideranno gli spettatori attraverso tutto il meglio che il Lollapalooza ha da offrire, tra esibizioni dal vivo, interviste agli artisti e riflessioni su alcuni dei momenti più memorabili degli ultimi 25 anni di storia di questa incredibile manifestazione.
COME GUARDARE
Per lo streaming gratuito è possibile connettersi gratuitamente on-line su http://redbull.tv/lollapalooza o da qualsiasi dispositivo utilizzando l’applicazione Red Bull TV. I fan potranno anche vedere online su Lollapalooza.com la copertura in diretta che inizia il 29 luglio 2016 alle 1.00 e continua per tutto il weekend, con repliche dal 1 agosto. Live performance selezionate e alcune interviste saranno disponibili on demand su Red Bull TV.
ALCUNE INFO SU LOLLAPALOOZA
Lanciato dal suo fondatore Perry Farrell nel 1991 come festival itinerante, il Lollapalooza resta ancora oggi una manifestazione all’avanguardia. Lollapalooza è stato il primo festival a riunire artisti provenienti da una vasta gamma di generi musicali in un unico cartellone, il primo ad essere itinerante, il primo ad espandersi in più giorni, il primo ad introdurre il secondo palco, il primo a fondere arte ed attivismo, il primo a controllare le sue emissioni di anidride carbonica, il primo a mettere artisti di musica elettronica sul palco principale, il primo a creare una programmazione più tranquilla da famiglie, il primo ad installarsi in un centro urbano di una città e il primo ad espandersi a livello internazionale.
Lollapalooza è una delle principali destinazioni sia per gli appassionati di musica negli Stati Uniti, che per gli altri in tutto il mondo. Solo nel 2015, Lollapalooza ha ospitato più di 300.000 partecipanti in tre giorni ed ha contribuito con un impatto di oltre 155 milioni di dollari sull’economia locale. In occasione del 25° anniversario, quest’anno il Lollapalooza ha ampliato il suo cartellone in quattro giorni, con più di 170 artisti che si esibiscono su 8 palchi.
Lollapalooza è prodotto da Perry Farrell, William Morris Endeavor Entertainment e C3 Presents.
ARTISTI LIVE SU RED BULL TV CONFERMATI
Red Hot Chili Peppers
LCD Soundsystem
Future
Major Lazer
Jane’s Addiction
Flume
G-Eazy
M83
Two Door Cinema Club
Leon Bridges
The Last Shadow Puppets
Big Gigantic
GRiZ
Local Natives
Foals
The Arcs
Jauz
Yellow Claw
Daughter
Cherub
Mutemath
Frightened Rabbit
St. Lucia
A$AP Ferg
Yeasayer
Houndmouth
Snails
The Joy Formidable
Fidlar
Marshmello
Wolf Alice
Chairlift
Wavves
Rüfüs du Sol
Aurora
Muna
Lolawolf
Louis the Child
The Strumbellas
Baio
Panama Wedding
Autolux
Con Brio
D.R.A.M.
Tor Miller
Sir the Baptist
Saba
Smino
Race Banyon
Honeysuckle
Informazioni su Red Bull TV
Red Bull TV è una piattaforma di intrattenimento globale per spettatori alla ricerca di ispirazione. Godetevi l’accesso esclusivo per vivere eventi sportivi, festival musicali di tutto il mondo, film e serie originali. E’ possibile accedere a Red Bull TV tramite il sito http://redbull.tv o tramite lapplicazione Red Bull TV su Android, iOS e Windows Phone, attraverso Apple TV e i canali Red Bull di Samsung TV, con un’applicazione gratuita scaricabile su Amazon Fire TV, Kingle Fire, Nexus Player, Roku TV e Xbox 360. Spettacoli selezionati saranno inoltre disponibili on demand per un breve periodo dopo gli streaming in diretta. Per un elenco completo di dove trovare Red Bull TV basta visitare http://about.redbull.tv.
A proposito di Red Bull Media House
La società globale di media Red Bull Media House produce, pubblica, distribuisce e licenza sport di alta qualità, intrattenimento e programmi educativi nei settori Sport & Lifestyle, Nature & Science e Tradition & Inspiration. Il suo portfolio prodotti comprende programmi su sport e lifestyle, documentari, film, musica, giochi e applicazioni, così come riviste online e stampate che affascinano e ispirano il pubblico di tutto il mondo attraverso tutti i canali di comunicazione e su tutti i tipi di dispositivi.
http://www.redbullmediahouse.com
Per saperne di più:
http://www.redbull.tv/festivals
http://festivallineup.redbull.com
Facebook: www.facebook.com/RedBullTV
Twitter: www.twitter.com/RedBullTV
Instagram: www.instagram.com/redbulltv
Tag us: #SeasonOfFestivals

IL MONTREUX JAZZ FESTIVAL FESTEGGIA IL SUO CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO SU RED BULL TV
PREPARATEVI A GUARDARLO SU RED BULL TV
DAL 13 AL 15 LUGLIO DALLE ORE 22.00 (CEST)
Il cinquantesimo anniversario si può celebrare una sola volta nella vita
Red Bull TV in collaborazione con il leggendario Montreux Jazz Festival festeggia 50 incredibili anni di musica sulle rive del Lago di Ginevra con la sua speciale diretta in video dal 13 al 15 Luglio dopo le ore 22.00 (CEST).
Una selezione di artisti e di generi musicali rappresenteranno la qualità del cartellone del festival dandoci la possibilità di vedere artisti come Charles Bradley, M83, ASAP Ferg, Other Lives (in acustico), Rag’n’Bone Man (in acustico), Quincy Jones solo per nominarne alcuni.
Situato a Montreux in Svizzera, il festival è diventato un evento imperdibile per gli appassionati di musica da tutto il mondo.
Fondato dal visionario Claude Nobs nel 1967, artisti leggendari da Miles Davis a Ray Charles e da David Bowie a Prince hanno reso omaggio ai palchi di quello che è riconosciuto essere il festival Jazz (e non solo) più importante al Mondo.
Sal Masekela e Hannah Rad presenteranno la selezione della programmazione che festeggerà questo 50° anniversario su Red Bull TV, dove sarà possibile ssistere al meglio di quello che il Montreux Jazz Festival offre, in una programmazione giornaliera di due-tre ore che rappresenterà a 360° le varie attività dell’evento, dai concerti ad una selezione di brani registrati nei giorni precedenti, alle interviste esclusive nel backstage, scavando a fondo nella sua storia rendendo questo cinquantesimo così importante.
Adesso tutti, da qualsiasi dispositivo online potranno avere accesso ad un posto in prima fila per vedere in alta definizione questi concerti unici comodamente su Redbull.tv/Montreux.
SUL MONTREUX JAZZ FESTIVAL – Montreux, Svizzera
50a EDIZIONE > Un’odissea musicale dal 1967
In 50 anni il Montreux Jazz Festival è diventato un appuntamento unico nel mondo della musica. Dalla sua creazione nel 1967 ad opera di Claude Nobs, il Festival si è fatto una reputazione per i suoi concerti fantastici, le incredibili collaborazioni artistiche, per i suoi momenti rari e per gli aneddoti improbabili, per la sua audacia e gli ambiziosi progetti e per le decisioni impulsive.
Il Festival ha dato il benvenuto ad artisti leggendari col suo idilliaco abbraccio. Alcuni, come Prince ed i Deep Purple hanno contribuito alla leggenda di Montreux anche attraverso le loro canzoni, mentre altri come David Bowie, Nina Simone e Freddie Mercury sono venuti e si sono fermati a vivere nella regione o hanno voluto registrare degli album qui. Il Festival ha mescolato tutti i generi musicali e scoperto e cresciuto giovani artisti di talento ritagliandosi un segno indelebile nella mappa del mondo musicale e nei cuori del pubblico.
Montreux si è da sempre impegnata nel progredire, sia sui suoi palchi principali che nei locali ad ingresso gratuito, seguendo i valori e la visione del fondatore Claude Nobs: senso di ospitalità, legami forti e amichevoli con gli artisti, ossessione per la qualità del suono e un dono nel realizzare quello che non ci si aspetta, lasciando che si crei la magia.
Per saperne di più: www.montreuxjazzfestival.com/
COME GUARDARE
Si potrà accedere alla visione della trasmissione del Montreux Jazz Festival su Red Bull TV sul sito www.redbull.tv/Montreux, attraverso la App gratuita di Red Bull TV su Android, iOS, Windows phone e Kindle Fire; tramite Apple TV, Now TV, Chromecast, Android TV, Amazon Fire TV, Samsung TVs e Xbox 360. Restate sintonizzati.
Visitate www.redbullcontentpool.com per immagini in alta risoluzione e notizie dedicate.
Per saperne di più:
www.redbull.tv/festivals
Facebook: www.facebook.com/RedBullTV
Twitter: www.twitter.com/RedBullTV
Instagram: www.instagram.com/redbulltv

NO SOUND – SCINTILLA
Release date: 2 Settembre 2016
KScope – Distribuzione: Audioglobe
Il quinto album dei Nosound è un passo importante della carriera della band con tanto di contributi di Vincent Cavanagh (Anathema) e del cantante italiano Andrea Chimenti ed introduce un nuovo approccio musicale e visivo inedito per il gruppo capitanato da Giancarlo Erra. Ispirato da uno sconvolgimento personale e un forte desiderio di cambiamento, Scintilla è un lavoro emotivamente complesso e musicalmente diretto con influenze Post Rock, Shoegaze e di cantautorato alternativo nonché musicalmente più flessibile con una particolare attenzione ai sentimenti, più che alla tecnica.
Vincent Cavanagh presta la sua voce per due delle tracce dell’album, e la violoncellista Marianne De Chastelaine offre il suo contributo così come la voce di Andrea Chimenti che co-scrive e canta nella suggestiva “Sogno e Incendio”.
Prestate attenzione a Scintilla, la dichiarazione più audace della carriera dei Nosound, un album catartico di estremi emotivi, che segna l’inizio coraggioso della seconda fase dell’affascinante storia del gruppo.
Qui il video di Sogno e Incendio: www.youtube.com/watch?v=x665QyfeqcQ
www.nosound.net/
www.kscopemusic.com/media/nosound/
Giancarlo Erra sarà in Italia disponibile per interviste a fine luglio per promuovere Scintilla.

WALLIS BIRD – HOME
Etichetta: Mount Silver Records (Caroline International/Universal)
Data di Uscita: 30 Settembre 2016
L’ultimo e quarto album di Wallis Bird – Architect del 2014 – celebrava il cambiamento di città e vita per questa giovane artista che con il nuovo lavoro “Home” riprende da dove si era interrotta e racconta l’epilogo del suo disegno di vita.
“Architect” come spiega lei stessa “è stato il mio grande progetto di vita personale e musicale: una ragazza incontra una ragazza, si innamorano e il lieto fine ne consegue”, “Home” è proprio quel lieto fine, celebrato in copertina dall’abbraccio affettuoso tra Wallis e la musa e partner.
“Home” è stato in gran parte registrato nello studio casalingo di Wallis, poi completato ai Klein Audiowelt nei pressi di Mannheim in Germania, dove ha lavorato regolarmente in passato. Dopo due anni di gestazione, divisi tra un centinaio di concerti, Wallis è pronta e desiderosa di tornare in pista.
La scelta è quella di tornare alle sue radici, presentandolo con una serie di performance intime in piccoli locali prima e un giro completo poi in Europa, Giappone e Australia. (A Milano il 26 agosto ai Giardini CRT Triennale)
Non saranno spettacoli da 12 ore come quello che Wallis ha coraggiosamente messo in scena in gennaio all’Auster Club di Berlino, ma comunque perfetti per godersi la dolcezza e l’intimità di questo disco pieno d’amore.
Questo il video tratto dal singolo che dà anche il titolo all’album: https://www.youtube.com/watch?v=nmd3wDnRJpM
http://www.wallisbird.com/
Page 55 of 60 « First ... « 53 54 55 56 57 » ... Last »